×
"Agente delle Forze dell’Ordine studia online per la Laurea in Scienze Giuridiche L-14, ideale per carriera in Polizia Locale e Forze Armate

Introduzione: una laurea al servizio di chi serve il Paese Se fai parte delle Forze Armate, della Polizia Locale o delle Forze dell’Ordine, e desideri rafforzare la tua carriera con una formazione giuridica solida, la laurea triennale in Scienze Giuridiche (classe L-14) è la scelta ideale. Questo percorso accademico è progettato per integrare la tua esperienza professionale con competenze giuridiche specialistiche, utili nei contesti operativi, amministrativi e decisionali. Grazie alla modalità online, potrai studiare in modo flessibile, conciliando lavoro e formazione senza rinunciare alla qualità.


Cos’è la Laurea in Scienze Giuridiche L-14 La laurea triennale in Scienze Giuridiche (classe L-14) è un percorso formativo universitario che fornisce una solida base nel campo del diritto. Il piano di studi include insegnamenti fondamentali in ambito penalistico, civilistico, costituzionale e amministrativo, oltre a moduli più specifici su diritto dell’Unione Europea, diritto della sicurezza pubblica, deontologia professionale e procedura penale.

La struttura del corso è pensata per favorire un apprendimento progressivo e orientato alla pratica. Ogni modulo è supportato da materiali multimediali, dispense aggiornate e sessioni di approfondimento online. La valutazione avviene attraverso prove scritte, test di autovalutazione e un esame finale.


Un percorso pensato per chi lavora nelle istituzioni della sicurezza Il nostro corso di laurea è progettato specificamente per rispondere alle esigenze di chi opera nelle Forze Armate, nella Polizia Locale, nella Polizia Penitenziaria, nella Guardia di Finanza e in altri corpi dello Stato. In particolare, per gli appartenenti alla Polizia Locale, la laurea in Scienze Giuridiche rappresenta uno strumento fondamentale per acquisire competenze normative, procedurali e amministrative utili nell’attività quotidiana e nei concorsi per avanzamento.

Grazie alla sua struttura modulare e alla flessibilità della formazione a distanza, è possibile seguire le lezioni anche durante missioni o turnazioni. Il programma formativo è stato sviluppato tenendo conto dei compiti, delle responsabilità e delle sfide quotidiane affrontate dagli operatori della sicurezza pubblica. Le competenze acquisite sono direttamente applicabili nel campo, sia per migliorare la propria operatività che per accedere a ruoli più avanzati all’interno delle strutture di comando e gestione.


Laurea in Scienze Giuridiche per avanzamento di carriera militare e per scatti di carriera nella Polizia Locale Una delle principali finalità della laurea L-14 è l’avanzamento di carriera. Il titolo accademico rappresenta un requisito fondamentale per partecipare a molti concorsi interni alle Forze Armate e ai Corpi di Polizia Locale. Consente di accedere a posizioni di comando, responsabilità amministrativa e gestione del personale. Il riconoscimento legale della laurea permette di ottenere punteggi aggiuntivi in graduatorie e bandi pubblici, ampliando concretamente le opportunità professionali.

Per la Polizia Locale, la laurea è spesso un elemento premiante nei percorsi per ufficiali e dirigenti, e può costituire titolo preferenziale in selezioni interne e per ruoli funzionali di coordinamento.

Inoltre, molti corpi prevedono percorsi di carriera in cui il possesso della laurea è indispensabile per il passaggio da ruoli esecutivi a ruoli direttivi. Questo vale anche per chi intende prepararsi a ruoli istituzionali o accedere a incarichi esterni nella pubblica amministrazione.


Perché scegliere il nostro corso online Il nostro corso di laurea offre numerosi vantaggi:

  • ✅ Modalità 100% online: lezioni disponibili in qualsiasi momento, su qualsiasi dispositivo
  • ✅ Tutor personali: ogni studente ha un riferimento costante per supporto, chiarimenti e motivazione
  • ✅ Materiale aggiornato: dispense digitali, slide, test di autovalutazione e videolezioni sempre accessibili
  • ✅ Valutazione CFU da esperienza professionale: possiamo riconoscere attività svolte in ambito lavorativo (previa verifica)
  • ✅ Riconoscimento nazionale del titolo: valido per concorsi pubblici e percorsi di formazione successivi
  • ✅ Pagamenti personalizzati: possibilità di rateizzazione senza interessi

Contenuti formativi e approccio multidisciplinare Oltre alle materie giuridiche di base, il nostro corso propone un approccio multidisciplinare utile per i contesti in cui operano le Forze dell’Ordine:

  • Diritto penale militare e disciplina militare
  • Diritto dell’immigrazione e ordine pubblico
  • Gestione dei conflitti e mediazione
  • Elementi di scienze politiche e sociologia giuridica
  • Informatica giuridica e gestione dei dati sensibili

Questo tipo di formazione prepara figure capaci di operare non solo sul campo, ma anche nella gestione dei procedimenti amministrativi, nella redazione di atti ufficiali e nella comunicazione istituzionale.


Sbocchi e prospettive professionali Ottenere la laurea in Scienze Giuridiche apre le porte a diverse opportunità, tra cui:

  • Concorsi interni alle Forze Armate e alle Forze dell’Ordine
  • Accesso a ruoli amministrativi in enti pubblici e ministeri
  • Incarichi di formazione o coordinamento in scuole di polizia o centri militari
  • Avanzamenti e scatti di carriera nella Polizia Locale
  • Proseguimento degli studi con lauree magistrali (LMG/01) o master di specializzazione in sicurezza, diritto penale o pubblica amministrazione

Il titolo è anche utile in vista di una futura carriera post-servizio attivo, in ambito legale, consulenziale o istituzionale.


Domande frequenti (FAQ)

È davvero possibile studiare lavorando a tempo pieno nelle Forze Armate o nella Polizia Locale? Sì. La nostra piattaforma è pensata per adattarsi a ogni esigenza. Puoi seguire i contenuti quando vuoi.

Il titolo vale per i concorsi pubblici? Assolutamente. Il corso L-14 è regolarmente accreditato e il titolo è riconosciuto in tutta Italia.

Che requisiti servono per iscriversi? Serve un diploma di scuola superiore. Non è richiesta esperienza giuridica pregressa.

Quanti CFU possono essere riconosciuti dall’esperienza lavorativa? Dipende dal profilo. In media, possono essere riconosciuti da 6 a 30 CFU, previa valutazione individuale.


Offerta Formativa Esclusiva: 2 anni a soli 1800€

La nostra proposta si distingue non solo per la qualità del percorso formativo, ma anche per la sua accessibilità economica. Offriamo un’opportunità concreta per investire sul tuo futuro senza gravare sul tuo presente: 2 anni di corso a soli 1800€, con possibilità di rateizzazione personalizzata. È la scelta ideale per chi cerca una laurea riconosciuta, pratica e compatibile con la propria vita lavorativa.


Conclusione: costruisci il tuo futuro senza fermarti Se operi nella sicurezza e vuoi investire nel tuo futuro professionale, la laurea in Scienze Giuridiche L-14 è lo strumento più adatto per crescere, distinguerti e accedere a nuove opportunità. Grazie al nostro approccio flessibile, potrai laurearti senza rallentare il tuo percorso lavorativo. Non è mai troppo tardi per compiere un passo avanti nella tua carriera.


📨 Contattaci oggi stesso per ricevere il piano di studi completo, conoscere la procedura di iscrizione e scoprire come valorizzare al meglio il tuo servizio con un titolo accademico riconosciuto. Approfitta ora della nostra offerta formativa: 2 anni a soli 1800€! https://wa.me/393737218234