GPS 2026: Requisiti Docenti, Sostegno e ITP-Guida Completa
Le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) sono lo strumento principale per accedere alle supplenze nella scuola pubblica. Con il prossimo aggiornamento previsto nel 2026, è fondamentale capire i requisiti GPS 2026, chi può iscriversi, quali titoli sono validi e come aumentare il proprio punteggio.
Requisiti GPS 2024: Cosa È Stato Richiesto
Infanzia e Primaria
- Prima Fascia: abilitazione (Scienze della Formazione Primaria, diploma magistrale ante 2001/02, titolo estero riconosciuto)
- Seconda Fascia: studenti iscritti al 3° anno con almeno 150 CFU
Scuola Secondaria (I e II grado)
- Prima Fascia: abilitazione specifica
- Seconda Fascia: titolo di accesso + CFU richiesti, senza più i 24 CFU
ITP – Insegnanti Tecnico-Pratici
- Fino al 2024: accesso con diploma
- Dal 2025: si prevede obbligo di laurea triennale (non ancora confermato per le GPS 2026)
Sostegno
- Prima Fascia: specializzazione italiana o estera (anche con riserva o con percorso INDIRE)
- Seconda Fascia: tre anni di servizio sul sostegno nello stesso grado
GPS 2026: Cosa Potrebbe Cambiare
- Possibile eliminazione della seconda fascia per infanzia/primaria
- Richiesta che i 3 anni di servizio su sostegno siano completati prima della domanda
- Passaggio da aggiornamento biennale a triennale
Come Aumentare il Punteggio GPS nel 2026
- Master di 1° livello: +1 punto (fino a 3)
- Certificazioni informatiche: +0,5 punti ciascuna (max 2)
- Certificazioni linguistiche: B2 = 3 pt, C1 = 4 pt, C2 = 6 pt
- Corso CLIL + B2: +6 punti
- Corsi di perfezionamento: +1 punto ciascuno
Dubbi su ITP e Specializzati Estero
Ad oggi, non è ancora certo se per gli ITP sarà richiesto obbligatoriamente un titolo universitario anche per le GPS 2026. Inoltre, chi ha ottenuto la specializzazione sul sostegno all’estero potrà iscriversi in prima fascia:
- Con riserva (in attesa di riconoscimento)
- Se in fase di dire (avvio riconoscimento presso il MIM)
Consulenza e Formazione per Entrare nelle GPS
Presso la nostra sede offriamo:
- Consulenza gratuita su GPS, titoli e classi di concorso
- Formazione riconosciuta dal MIUR: master, certificazioni informatiche e linguistiche
- Assistenza nella compilazione delle domande GPS 2026
📲 Contattaci per una consulenza o per iscriverti ai corsi
FAQ – Domande Frequenti sulle GPS 2026
Chi può iscriversi alle GPS 2026?
Tutti coloro in possesso dei requisiti previsti per la propria classe di concorso e grado di scuola, secondo normativa MIUR.
È ancora valido il diploma per ITP?
Fino a fine 2024 sì. Per il 2026, si attende conferma normativa.
Posso iscrivermi se ho il titolo estero sul sostegno?
Sì, anche con riserva o in fase di riconoscimento (Indire).